Attività – Treviso

Le attività comprendono interventi al mattino e pomeriggio, dal lunedì al sabato, e alla sera dal lunedì al venerdì.

Mattina

Le volontarie “mamme Oasi” si presentano ai nuovi ricoverati e ai familiari, offrendo assistenza ed ascolto e consegnando loro la “cartellina dell’accoglienza”. In essa sono riportate in modo chiaro e comprensibile tutte le regole del reparto, gli orari delle terapie, delle visite mediche, della scuola, dei servizi e delle attività ricreative.
Le volontarie inoltre giocano con i piccoli pazienti, garantiscono lo scambio dei libri della biblioteca, mantengono l’ordine della sala giochi.

Sempre al mattino un nostro volontario, professore di un istituto alberghiero e cuoco, prepara per e con i bambini i biscotti nell’apposito spazio dedicato alla cucina e pasticceria: Il biscottificio in pigiama.

Pomeriggio

I bambini vengono incoraggiati a raggiungere l’Oasi, uno spazio all’interno del reparto di Pediatria dove si “vive aria di casa”, per partecipare ai laboratori manuali.

Le attività sono organizzate in funzione dell’età e diversificate nell’arco della settimana. Si svolgono con la partecipazione dei genitori e sono mirate a rappresentare uno stacco rispetto alle ansie e preoccupazioni suscitate dalla malattia. Nel pensare ai vari lavoretti, si prediligono materiali di recupero e riciclo, variando di giorno in giorno. Vista la presenza di un piccolo giardino pensile, sono compresi anche laboratori di piccolo giardinaggio con le piante.

Se i piccoli pazienti non possono lasciare il letto è il volontario che li raggiunge ed intrattiene nella stanza.

Sera

Rappresenta la chiusura della giornata ed è strutturata per accompagnare i bambini verso il momento del sonno. Ogni sera sono presenti clown e lettori di fiabe animate che visitano tutti i bambini nelle loro stanze.

In Oasi attività di gioco collettivo o rappresentazioni di fiabe animate, rivolte a tutte le età.